> Ricettedà
Sm-Art Ricettedà,
piccole storie di quotidianità
Sm-Art Ricettedà è un progetto nato dalle menti creative dell'artista e illustratrice Valentina D'Andrea e dell'organizzatrice di eventi d'arte Carla Pinto.
La collezione è disegnata da Valentina D'Andrea, che ha scelto di interpretare con poesia e ironia il mondo del food: il profumo del caffè, le briciole dei biscotti, il gusto del sole negli ortaggi sott'olio rivivono attraverso parole e segni su oggetti di tutti i giorni.
Le rifiniture di ogni pezzo sono artigianali; il materiale impiegato è cotone 100%, non sbiancato chimicamente, con l'utilizzo di colori a basso impatto ambientale. Decisamente eco friendly è anche il packaging: per contenere bag e grembiuli è stata scelta la semplicità del cartone o i sacchetti del pane, coerentemente con il messaggio espresso dal progetto Sm-Art Ricettedà.
Big bag
In queste borse capienti, con rappresentati prevalentemente i piatti della tradizione pugliese, è il territorio che parla, ma senza percorrere strade convenzionali e preconfezionate. C'è la creatività, libera di esprimersi, a dare anima e fascino a queste bag, perfette per portare il peso di una spesa saporita o tanti libri da ...divorare.
Misure big bag: 44cm x47cm
Little bag e sacchetti
Sono contenitori in vari formati, decorati con dolcetti, biscotti, pasticcini e ricette, ideati per contenere tanti regali, soprattutto quelli per la tavola, la cucina, i momenti conviviali. Libri di ricette, un caffè pregiatissimo, biscotti artigianali, frutti esotici diventano cadeaux ancor più speciali se donati non avvolti nella solita carta regalo, ma infilati in una mini-bag originale, riutilizzabile ed eco!
Misure: little bag 32cm x 26cm; sacchetto con coulisse 30cm x 25cm;
sacchettino con coulisse 20cm x 14cm
Baby-grembiuli
Il grembiule, uno degli oggetti simbolo della cucina, è ripensato da Sm-Art Ricettedà per tutti i bimbi che vogliono mettere le mani in pasta, insieme a genitori, nonni, zii, amici.
Quadernetti
La carta, con cui il pescivendolo avvolge il pesce, entra in cucina cambiando identità e diventando fogli di quaderni dove scrivere ricette o appunti culinari, golosi, salati, piccanti, speziati ... Le copertine hanno soggetti diversi, in linea con il mood dell'intera collezione.
Consulta il catalogo dei quadernetti >>>
Food bijoux
Nell'anima giocosa di Sm-Art Ricettedà c'è spazio anche per monili inusuali, che rubano idee alla dispensa. Ecco quindi il peperoncino-tricot diventare amuleto collier o le foglie di sedano in cartapesta trasformarsi in spiritosi orecchini. Questi oggetti suggeriscono lo spirito di contaminazione che guida il progetto, dove materiali e tecniche diversi sono valori aggiunti, intercettati per arricchire e innovare la collezione.
Come acquistare
Negozi, ristoranti, scuole di cucina, market possono richiedere la personalizzazione delle referenze della gamma Sm-Art Ricettedà.
Contatto Laboratorio: +39.0832311066
info@sm-artlab.it
A Lecce i prodotti Sm-Art Ricettedà si trovano da: Artego Via Palmieri 9, Lecce
|
|